QUESTA RICETTA PROMETTE PIATTI E BICCHIERI BRILLANTI E SENZA ALONI Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Rita Struglia (@ilrifugioperfetto) ilrifugioperfetto 5 g Per potenziare l’effetto sgrassante e brillantante del tuo detersivo piatti aggiungi 2 o 3 cucchiai di aceto, si asciugheranno anche più velocemente. E per asciugare i bicchieri senza aloni lasciali semplicemente all’aria a testa in giù Analizziamo la ricetta. Per sgrassare piatti e stoviglie lavati manualmente è necessario utilizzare un detersivo in grado di rimuovere i grassi e quindi sarebbe necessario un detersivo a pH alcalino. In questo caso però non possiamo utilizzarlo in quanto spesso, laviamo i piatti a mano senza nessuna protezione (guanti). Utilizzare un prodotto alcalino potrebbe danneggiare la pelle, anzi la danneggerebbe sicuramente. Quindi i detersivi per piatti a mano avranno un pH diciamo neutro intorno a 7. PREMESSO CHE NON SI DEVONO MAI MESCOLARE PIU' PRODOTTI INSIEME, aggiungere aceto al detersivo per piatti diminuisce il pH e quindi riduce di molto l'affetto detergente. Quindi andiamo a danneggiare il detersivo. INOLTRE: l'aceto è fortemente inquinante per le falde acquifere e può danneggiare l'acciaio inox. INFINE, l'agginta di aceto nei detersivi è vietata da una legge eupea fino dal 2018. A nostro avviso ricetta bocciata Vedi anche: ricetta per farsi in casa un detersivo per lavaggio manuale di piatti e stoviglie