• Benvenuti sul sito cantello.it
  • Contattaci: 011 22.66.280

  • Benvenuti sul sito cantello.it
  • Contattaci: 011 22.66.280

Cerca

Resta informato

Segui le nostre sezioni News, Corsi e F.A.Q. e sarai sempre informato sulle ultime novità del settore.

Legionella

  • 19/03/2025 12:16:40
  • In: News


No, la legione straniera non c'entra nulla ma negli ultimi anni, la Legionella si è affermata come uno dei principali rischi per la salute pubblica, con un aumento preoccupante dei casi segnalati nella cronaca. Questa batteria, responsabile della malattia nota come Legionellosi, si trova comunemente in ambienti acquatici e può proliferare in sistemi idrici mal gestiti. Focolai recenti in hotel e strutture ricettive hanno messo in evidenza la gravità della situazione, suscitando preoccupazione tra esperti e autorità sanitarie.

La legionellosi può manifestarsi in forme diverse, dalla più lieve febbre di Pontiac fino alla polmonite grave, che richiede ospedalizzazione. Le persone più vulnerabili, come anziani, fumatori e soggetti con patologie preesistenti, corrono maggior rischio di sviluppare complicanze serie, rendendo cruciale la prevenzione e il controllo della diffusione del batterio.

Un aspetto fondamentale da considerare è la correlazione tra la diffusione della Legionella e le pratiche di manutenzione delle strutture. Spesso, i focolai si verificano a causa di una scarsa manutenzione degli impianti idraulici, delle torri di raffreddamento e dei serbatoi d'acqua. La contaminazione può avvenire quando l'acqua stagnante, che crea un ambiente favorevole alla proliferazione del batterio, non viene adeguatamente trattata o monitorata.

Le normative di prevenzione sono essenziali per ridurre il rischio di infezione. Queste includono misure come la regolare pulizia e disinfezione degli impianti, il monitoraggio delle temperature dell'acqua e la gestione della qualità dell'acqua negli ambienti ricettivi. Purtroppo, spesso ci si imbatte in una mancanza di rispetto delle norme, sia per carenza di risorse che per disinteresse verso la salute pubblica. È fondamentale che le autorità locali e le dirigenze delle strutture ricettive prendano sul serio la questione, garantendo che vengano rispettate tutte le linee guida preventivistiche.

In conclusione, la Legionella rappresenta una seria minaccia per la salute, accentuata da casi sempre più frequenti di focolai in strutture ricettive. È imperativo implementare e rispettare rigorosamente le norme di prevenzione e manutenzione degli impianti idrici. Solo così si potrà garantire un ambiente sicuro per tutti, proteggendo la salute pubblica e prevenendo la diffusione di malattie potenzialmente letali.

Leggi l'articolo pubblicato su GSA 

<