Segui le nostre sezioni News, Corsi e F.A.Q. e sarai sempre informato sulle ultime novità del settore.
Troppo spesso ci è capitato di vedere nei carrelli delle pulizie detersivi travasati in contenitori non idonei. Troppo spesso abbiamo visto bottiglie di acqua con etichette posticce per indicarne il contenuto. Troppo spesso abbiamo visto bottiglie di detersivi di un certo tipo contenere altri prodotti. Troppi gli incidenti causati proprio da questa cattiva abitudine, sul lavoro, in casa, al bar, ecc. Purtroppo in caso di incidente i medici non conoscendo con esattezza il prodotto che è stato ingerito, che è finito negli occhi o ha ustionato la mano dell’operatore non possono intervenire efficacemente per risolvere il problema. Se, per comodità, travasiamo un detersivo da un fustino in un contenitore più piccolo è indispensabile che il contenitore sia idoneo e con apposta l’etichetta originale del prodotto. Questo perché sull’etichetta sono indicati chiaramente la composizione del prodotto e le avvertenze. Oggi inoltre ogni prodotto detergente pericoloso è riconosciuto da un codice univoco (UFI) che identifica con esattezza il preparato, questo codice viene chiaramente indicato in etichetta. Spesso poi a complicarci la vita ci si mettono anche i fabbricanti che propongono confezioni eco troppo simili a prodotti alimentari e quindi possono facilmente trarre in inganno specialmente i più piccoli. Nella foto che vi proponiamo in mezzo ai contenitori di latte si nasconde un sapone lavamani. Leggi anche: codice UFI