Oppini arrabbiato
- 26/02/2025 08:54:37
- In: News

Un Oppini così arrabbiato non lo abbiamo mai visto ma il motivo è piuttosto semplice.
Durante una festa nella propria abitazione il pavimento viene macchiato dallo spumante fuoriuscito dalla bottiglia stappata forse con troppa foga.
Il gres porcellanato con effetto legno è una scelta estetica molto apprezzata, specialmente nei ristoranti e nelle abitazioni moderne. Tuttavia, come conferma il povero Oppini, questo tipo di pavimentazione porta con sé non pochi grattacapi, in particolare quando si tratta di mantenere la pulizia.
La frustrazione di Oppini è comprensibile. Nella sua ricerca di soluzioni, ha provato diversi rimedi, tra cui il bicarbonato, che si è rivelato del tutto inefficace, e NUNCAS, un prodotto validissimo ma forse non corretto per risolvere il problema (NUNCAS produce una vasta gamma di prodotti per ogni esigenza basta scegliere quello più adatto).
Purtroppo, abbiamo assistito a molte situazioni simili nella nostra lunga esperienza. Siamo stati chiamati a intervenire in vari ristoranti con lo stesso problema.
Anche la ditta specializzata commette un errore tecnico utilizzando dei dischi marroni (dischi pensati per decerature a secco e non per lavaggio con acqua).

In questo caso però non serve tanto una macchina come invece riconoscere il problema.
Abbiamo detto che il gres porcellanato è molto poroso e tende ad assorbire lo sporco, se osserviamo il pavimento prima della pulizia notiamo che lo stesso ha un aspetto traslucido mentre il realtà dovrebbe essere opaco.
Questa falsa lucentezza (molto apprezzata dalle casalinghe) è dovuta solitamente ad un deposito di sporco che non viene rimosso dai detersivi utilizzati e con il passare del tempo si accumula creando una patina lucida sul pavimento.
Ora, il vino essendo alcolico potrebbe avere rimosso lo sporco dando l’impressione di avere macchiato mentre in realtà ha pulito.
La soluzione quindi non è di eliminare le macchie ma di pulire a fondo tutto il pavimento, casa che ha fatto la ditta specializzata.
La prova di quanto detto è in due fermi immagini che vi proponiamo.

Nella foto con le macchie si vede chiaramente l’aspetto semilucido del pavimento e le macchie risultano opache segno evidente che il vino, alcolico, ha sciolto ed asportato la pellicola di grasso e sporco sulla superficie dando la falsa impressione di avere macchiato il pavimento.

La seconda foto mostra invece il pavimento dopo la pulizia e come si può ben notare è perfettamente ed omogeneamente opaco. Questa è la prova lampante che il pavimento era coperto da una pellicola di sporco che gli dava una parvenza lucida. Gli americani usano una espressione tipica che al momento non mi ritorna in mente (ma la cercherò).
Quindi, in fin dei conti, il pavimento non era macchiato ma le “macchie” erano di pulito cioè sporco rimosso dal vino alcolico.
Questo è un problema molto comune e ben conosciuto.
Il gress porcellanato andrebbe lavato con detersivi molto alcalini in grado di rimuovere lo sporco trattenuto dalla porosità tipica del materiale.
Assolutamente non deve essere cerato o lavato con prodotti lava-incera.
Vedi il video originale
Ci eravamo già occupati del problema in passato (leggi articolo)