• Benvenuti sul sito cantello.it
  • Contattaci: 011 22.66.280

  • Benvenuti sul sito cantello.it
  • Contattaci: 011 22.66.280

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Lo scelgo per te (@loscelgoperte)


L'acido citrico è senza dubbio una buona alternativa ai detersivi anticalcare.
Bisogna però pensare solo ad eliminare delle macchie d'acqua perchè sul calcare pesante ha ben poco effetto.
Come si vede infatti dal filmato l'acido citrico una volta spruzzato tende a raccogliersi in gocce e quindi a non bagnare uniformemente la superficie.

Questo perchè non contiene tensioattivi e quindi non riesce a bagnare uniformemente.
Gli anticalcare hanno generalmente bisogno di tempo per aggredire le incrostazioni più difficili e il solo acido citrico non riuscendo a bagnare in modo uniforme non riesce ad intaccarle efficacemente.

A nostro avviso:


Ottimo su macchie di acqua giornaliere



Non adatto per la rimozione di incrostazioni pesanti.

A T T E N Z I O N E
Nel filmato viene apposta sul flacone spruzzatore una etichetta con la sola scritta ANTICALCARE.

In caso di incidente i responsabile del pronto soccorso non saprebbero come intervenire.
E' necessario che l'etichetta riporti con esattezza il contenuto del flacone.
Sarebbe bene utilizzare una fotocopia dell'atichetta del prodotto usato dove vengono riportate le informazioni necessarie (in questo caso nella parte posteriore della bottiglia).




Questo è un altro consiglio su come usare l'acido citrico.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Rimedi Naturali (@consigli.naturali)



<